martirio di Sant'Acacio e dei suoi diecimila compagni sul monte Ararat, San Francesco di Paola
dipinto
ca 1840 - ca 1870
Dipinto con pannello inferiore formato da tre scomparti di cui solo quello centrale dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Sogliani Giovanni Antonio (1492/ 1544)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu commissionato da Donna Alfonsina, moglie di Piero de' Medici,per l'altare della cappella dei Martiri in S. Salvatore a Camaldoli e da dove fu tolto dopo l'assedio di Firenze. Dopo una breve sosta in S. Giovannino dei Cavalieri di Malta (Paatz W. e H., 1941, II, p. 313) nel 1550 per ordine di Cosimo I fu collocato nella cappella Medici Tanai in S. Lorenzo. Nel 1860 il quadro fu separato dalla sua predella, dipinta dal Bachiacca, ed ora conservata agli Uffizi (inv. n. 877), e collocato nella seconda cappella a sinistra della navata. In quell'occasione per rendere il quadro simile nelle dimensioni alle altre pale della navata, venne aggiunta la parte inferiore costituita da tre pannelli lignei con quello centrale dipinto con San Francesco di Paola
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281317-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0