decorazione plastico-architettonica di Bertini Giovanni (attribuito) - produzione fiorentina (sec. XV)

decorazione plastico-architettonica,
Bertini Giovanni (attribuito)
notizie dal 1460/ 1475

Decorazione plastico-architettonica

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
    pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Fiorentina
  • ATTRIBUZIONI Bertini Giovanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1841 la Cappella della Pura fu ampliata nei lati ovest ed est dall'architetto Giovanni Baccani: attualmente le parti di sicuro originali sono il tempietto nell'angolo nord-ovest, una delle chiavi di volta e l'acquasantiera. Qualche dubbio rimane per il pavimento, per la colonna angolare del tempietto e per l'altra chiave di volta. Il riferimento a Giovanni di Bertino, attivo a S. Lorenzo e alla SS. Annunziata è appoggiato dai Paatz col confronto con la volta della sacrestia dell'Annunziata. Giovanni di Bertino è attivo come esecutore nella facciata di S. Maria Novella (cfr. scheda 09/00281201), nel coretto della SS. Annunziata (cfr. scheda 09/00281833) e nel cantiere di San Lorenzo (cfr. scheda 09/00288542)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281182-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertini Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE