Madonna con Bambino, Dio Padre, Santi, Annunciazione

trittico,

A due sportelli; dipinti da entrambi i lati

  • OGGETTO trittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Aquili Antonio Detto Antoniazzo Romano (ante 1461/ 1508)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Fiorenzo Di Lorenzo
    Scuola Umbra
    Scuola Umbro-romana
    Antoniazzo Romano, Scuola
    Tuccio Di Gioffredo Da Fondi (?)
    Maestro Della Madonna Liverpool
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
  • INDIRIZZO P.zza S. Marco 3, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gia` Crowe-Cavalcaselle, pur assegnando l'opera a Fiorenzo di Lorenzo, la giudicarono arida e dura, tanto da sembrare di mano di Bartolomeo Caporali o Ludovico de Angelis. Lo Gnoli, in accordo col Bombe, pensa ad un `seguace romano di Melozzo da Forli`'. Assegnata ad Antoniazzo Romano dall'Everett, l'attribuzione, accolta dai piu`, e` negata pero` dal Longhi, che la collega ad un gruppo di opere (`Annunciazione Gardner' di Boston, `Madonna' del 1481 a Berlino con i laterali ad Altenburg, forse il `San Nicola da Tolentino' della Collezione Johnson) di una personalita` vicina a Fiorenzo di Lorenzo giovane, ma superiore a questi qualitativamente, indicata dalla critica successiva come `Maestro dell'Annunciazione Gardner' ed oggi identificato con Pier Matteo d'Amelia (Zeri). Alla scrivente, accogliendo il suggerimento di M. C. Improta, sembra probabile che il trittico sia un buon falso ottocentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281161-0
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 3274
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'