capitello corinzio, serie - bottega fiorentina (sec. XVI)

capitello corinzio, 1557 - 1599

Calato, echino, abaco, pulvico. Decorazioni: astralgo, foglie d'acanto, elici, volute angolari, ovoli, fiore dell'abaco, modanature dell'abaco

  • OGGETTO capitello corinzio
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • MISURE Altezza: 90
    Larghezza: 73
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Spedale degli Innocenti
  • INDIRIZZO p.zza SS. Annunziata, 10, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I capitelli su cui si imposta l'arcone di via colonna risalgono alla fine del XVI secolo, quando venne aperta la volta di collegamento tra la piazza SS. Annunziata e via della Colonna. Del 1556 è infatti la supplica del priore Vincenzo Borghini ai Capitani di Parte in cui si richiede di fare un andito sotto la strada con volta forte, per collegare gli orti, successivamente, nel 1557, furono avviati i lavori. Inoltre sopra la chiave dell'arco con rilievo di bambino in fasce di via Colonna è incisa la data 1599, mentre la data 1600 è riportata sotto l'arco verso la piazza SS. Annunziata. Esiste anche la documentazione grafica del XVI secolo presso l'archivio dell'Ospedale, della situazione del portico prima e dopo la trasformazione relativa all'arco di via della Colonna. I due capitelli sono imitazioni dei capitelli delle colonne brunelleschiane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281116-11
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1557 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE