San Benedetto nella spelonca nutrito dal monaco Romano

dipinto, ca 1360 - ca 1360

Personaggi: San Benedetto. Figure: diavolo; angelo; ancelle. Ecclesiastici: frati; sacerdoti. Abbigliamento: contemporaneo. Paesaggi: monti. Architetture: chiesa. Mobilia: tavolo. Oggetti: tovaglia; coltello; bicchiere; pane; piatto; cesta; campanello. Animali: cane. Piante: alberi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 245
  • ATTRIBUZIONI Gaddi Taddeo (1300 Ca./ 1366)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gerini Niccolò di Pietro
    Gaddi, Taddeo, Assistente
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'Opera di S. Croce
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
  • INDIRIZZO piazza S. Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa scena e quella raffigurante "San Francesco d'Assisi che riceve le stigmate" (NAC 1396) rappresenterebbero per l'Esmeijer l'esemplificazione della "Caritas", nel suo aspetto pratico, nella scena dedicata a San Benedetto, nel suo aspetto mistico, nella scena riguardante San Francesco. La "Caritas", come l'"Humilitas" esemplificata in altre due scene del ciclo di S. Croce (NAC 1397, 1399), e' una delle virtù della "imitatio Christi", quindi indispensabile virtù monacale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione mista pubblica/ecclesiastica
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281109-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaddi Taddeo (1300 Ca./ 1366)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1360 - ca 1360

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'