cena in casa di Simone il fariseo

dipinto, ca 1360 - ca 1360

Personaggi: Giuda Iscariota; Simone il fariseo; Gesù; San Pietro (?). Figure: figure maschili; ancelle. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Costruzioni: edificio. Mobilia: sgabello; tavolo. Oggetti: vaso per unguenti; orcio; fiasca; bottiglia; bicchiere; tovaglia; pane

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 245
  • ATTRIBUZIONI Gaddi Taddeo (1300 Ca./ 1366)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gerini Niccolò di Pietro
    Gaddi, Taddeo, Assistente
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'Opera di S. Croce
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
  • INDIRIZZO piazza S. Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due scene raffiguranti "Cristo a casa del fariseo" e il "San Ludovico che serve a tavola i poveri" sono chiaramente collegate al tema dell'"Ultima cena" raffigurata in basso ed alla funzione originara dell'ambiente dove è il ciclo, un tempo refettorio. La Esmeijer proponeva che si trattasse anche dell'esemplificazione dell'"Humilitas", virtù per eccellenza di Cristo e quindi virtù monacale per eccellenza. L'"Humilitas" inoltre è raffigurata quale uno dei frutti dell'albero della croce nella scena centrale a cui, quindi, idealmente si ricollegano queste due scene
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione mista pubblica/ecclesiastica
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281109-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaddi Taddeo (1300 Ca./ 1366)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1360 - ca 1360

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'