incoronazione di Maria Vergine, Santi

polittico 1490 - 1490
Giotto (e Aiuti)
1266 ca./ 1337

Cinque pannelli ogivali entro cornice, predella con cinque scomparti

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA oro/ punzonatura
    tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Giotto (e Aiuti)
    Gaddi Taddeo (1300 Ca./ 1366)
    Mainardi Sebastiano (1450 Ca./ 1513)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gaddi Taddeo
    Giotto, Bottega
    Assistente A Di Giotto (maestro Delle Vele)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Piazza di Santa Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il polittico che reca la firma di Giotto è ricordato quale opera autografa del maestro dalle fonti più antiche (Vasari) fino a tutto il il XIX secolo. All'inizio del Novecento l'autografia del maestro e la stessa autenticità della firma (Venturi la considerava una scritta commemorativa quattrocentesca) sono state messe in dubbio. Esclusa dal catalogo di Giotto dall'Offner, che non ricorda il polittico, parte degli studiosi la giudicavano opera esclusivamente di bottega (Douglas, Sinibaldi/Brunetti) o di uno stretto seguace del maestro (Berenson, Perkins, Ventura) identificabile secondo Frey in Taddeo Gaddi. Negli studiosi successivi si nota invece una inversione di tendenza, si tende infatti ad intravedere nel polittico anche l'intervento diretto di Giotto o nella concezione dell'impianto (Previtali lo riteneva eseguito da Taddeo con ritocchi finali di Giotto o del Parente di Giotto) o nel disegno (Baldini e Salvini lo ritenevano eseguite da Taddeo) o anche nella stesura di alcuni brani dell'opera (Longhi, Marchini e Gnudi davano a Giotto il pannello centrale e i laterali a Taddeo; i Paatz, Bologna e Bellosi lo ricordano come di Giotto e bottega). Cronologicamente l'opera, ritenuta quasi unanimamente un'opera tarda, e` stata collocata cronologicamente nel periodo immediatamente precedente alla partenza di Giotto per Napoli che risale al 1329 (Zeri) o subito dopo il suo ritorno nel 1334 (Salvini, Previtali), prima comunque della sua andata a Milano. Personalmente ritengo, come ha osservato lo Zeri, che il polittico sia il risultato di una collaborazione di Giotto con Taddeo che proprio in quegli anni lavorava alla decorazione della cappella Baroncelli a cui era destinato fin dall'origine il polittico. Il Gardner d'altronde notava una stretta relazione tra ciclo e polittico che riteneva concepiti contemporaneamente da un unico maestro che individuava in Giotto stesso (cfr. scheda 09/00281077). Il polittico fu dunque probabilmente concepito ed in parte realizzato da Giotto con l'aiuto di Taddeo e della bottega contemporaneamente agli affreschi e prima della sua partenza per Napoli. Attualmente il polittico non si presenta nella sua veste originale. Alla fine del Quattrocento venne infatti riquadrato ed inserito in una nuova cornice. Al pannello centrale fu asportata in quella occasione la cimasa, identificata dallo Zeri nel 1957 con una tavoletta triangolare con "l'Eterno e due angeli", già nella collezione Arthur Berenson di New York ed ora alla Fine Arts Gallery di San Diego. Sempre in occasione dell'inserimento della nuova cornice furono dipinti nei pennacchi sei teste di serafini. La sistemazione del polittico risale probabilmente all'ultimo decennio del secolo, quando Sebastiano Mainardi realizzò l'affresco con l'"Assunta" sulla parete occidentale della cappella. Lo Zeri, che ha formulato tale ipotesi, riconosce infatti nei serafini la mano dell'autore dell'"Assunta",Sebastiano Mainardi; La Ragionieri invece ritiene che l'intervento quattrocentesco risalga a Domenico Ghirlandaio. La notizia del restauro del 1865 ca. è ricordata dalle vecchie schede del Rondoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281078-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI sul listello alla base degli scomparti - OPUS MAGISTRI YOCTI - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giotto (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaddi Taddeo (1300 Ca./ 1366)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mainardi Sebastiano (1450 Ca./ 1513)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1490

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'