Madonna della Seggiola. Madonna con Bambino

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Pietro Traballesi
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Città
  • LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
  • INDIRIZZO Via Bottini D'Olio, 7, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La copia ottocentesca della celeberrima opera di Raffaello e la bella cornice mistilinea che la perimetra, con putti, foglie, elementi geometrici e il ritratto dello stesso urbinate, datano 1883 (Lazzarini 1990, pp. 48-49). La sigla P.T. a intaglio su questa seconda è probabilmente riferibile a Pietro Traballesi di Firenze, che dai documenti risulta anche essere donatore dell'opera. Non si conosce l'anno di acquisizione del quadro, mentre risulta che nel 1939 veniva dato in consegna dal Museo al Municipio. Gli inventari a stampa della civica pinacoteca, precedenti lo spostamento, non mezionano, comunque, la vistosa copia che nel 1964 fu nuovamente consegnata al Museo Civico. Negli anni Settanta, tuttavia, il quadro risultava nuovamente fuori dalla Pinacoteca, cioè in giacenza nei magazzini della caserma Lamarmora. La provenienza fiorentina suggerisce che la tela derivi, come la cornice, dal capoluogo toscano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900266481
  • NUMERO D'INVENTARIO 001 197
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ISCRIZIONI a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE