TORSO
scultura,
1962 - 1962
Mino Trafeli
1922/
Scultura in lamiera di ferro a pezzi irregolari saldati a forma di un grande torso dal ventre prominente, con mezze maniche e acefalo
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
-
ATTRIBUZIONI
Mino Trafeli
- LOCALIZZAZIONE Bottini dell'Olio
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura è stata esposta alla VII edizione del premio Modigliani di Livorno del 1963 ed è risultata tra le opere premiate. Essa fa parte di un filone di ricerca, quello appunto sui 'torsi', intrapreso da Trafeli dalla fine degli anni '50 e sfociato in una serie di realizzazioni (si veda Russoli, 1964). Di Trafeli pure in deposito ai Bottini dell'Olio si trova "Impossibilità pittorica" (1974) già al Museo progressivo d'arte contemporanea di Livorno (v. scheda OA 09/00266372, n. 114, anche per ulteriori notizie biobibliografiche). MSTT: VII Premio Modigliani MSTL: Livorno MSTD: 1963
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900266394
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0