paramento liturgico - manifattura fiorentina, manifattura aretina (sec. XIX)

paramento liturgico,

Parato confezionato con un taffetas di seta bianco ricamato in seta policroma e punto raso punto erba ed in oro filato e lamellare a punto steso con l'aggiunta di paillettes e borchie dorate e argentate e carta stagnola colorata. Foderato in taffetas bianco, il parato è ornato da finti galloni eseguiti e ricamo; piccoli e grandi bouquets con rose, garofani, tulipani, astri, etc., si dispongono in verticale sulla superficie del tessuto. Vi è uno stemma vescovile (12x14; seta nera e blu, oro e argento lamellare, paillettes d'oro, canutiglia d'oro e d'argento): d'azzurro alle sei api d'oro sormontate da uno scaglione a quattro lembi di rosso

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE