Ratto delle Sabine

dipinto, ca 1600 - ca 1699

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 123
    Larghezza: 83
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Casa del Petrarca
  • INDIRIZZO Via dell'Orto, 28, Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, che è di proprietà delle Gallerie Fiorentine e che è in deposito presso l'Accademia Petrarca dal 1948, è segnalato negli inventari degli Uffizi come opera di scuola del Rubens. Anche se esso non è rintracciabile negli inventari medicei, alcune considerazioni di carattere stilistico permettono di restituirlo ad un artista piuttosto prossimo a Luca Giordano, che per altro fu più volte impegnato a Firenze e del quale, come è noto, il principe Ferdinando possedeva alcune opere. Tra queste la "Galatea" e il "Nesso con Deianira", le quali presentano nella tipologia dei personaggi, delle vesti, nonchè nel modo di rendere lo sfondo, numerose somiglianze stilistiche con la tela aretina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900261702
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE