piatto da pompa - bottega savinese (primo quarto sec. XX)

piatto da pompa, ca 1900 - ca 1915

Piatto ornamentale con decorazione in rilievo applicata a riporto e dipinta in bruno, ocra e invetriata. La tesa è lavorata a giorno con ovali disposti a raggiera. Nel cavetto, busto laureato di Dante Alighieri, applicato in rilievi di profilo a destra, sormontato da nastro applicato con iscrizione in rilievo. Nel resto, terra rossa con ingobbio ocra e vetrina in corrispondenza della tesa e terra rossa a vista in corrispondenza del cavetto

  • OGGETTO piatto da pompa
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ invetriatura
  • MISURE Diametro: 242 mm
    Altezza: 18 mm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Savinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Statale d'Arte Medievale e Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bruni-Ciocchi
  • INDIRIZZO Via S. Lorentino, 8, Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto presenta al centro il disegno di Dante Alighieri desunto dalla medaglistica. Piatti e oggetti di tecnica analoga ancora in produzione a Monte San Savino si possono confrontare con il nostro piatto e sono pubblicati in Busti-Cocchi, 1991, n. 49, fine secolo XIC e n. 70 di Zulimo Aretino (1884-1985), base per lampada con applicazioni, 1929 e ancora n. 110 piato della bottega Ceramica Giotto, 1925, con Umberto I
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900260080
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna - Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul nastro del cavetto - DANTE ALIGHIERI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1915

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE