navicella portaincenso
1740 - 1760
Piede a sezione circolare; fusto a piccoli nodi schiacciati e torniti; coppa a nave con corpo decorato a volute e foglie e con coperchio a prese arricciate e valve incernierate decorate da un medaglione entro volute affrontate, infiorescenza e borchie
- OGGETTO navicella portaincenso
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Bucine (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare, probabilmente eseguito a pendant di un turibolo con ornamentazione affine, è un manufatto riconducibile alla produzione degli argentieri toscani della seconda metà del Settecento come suggeriscono la linearità e funzionalità del piede e del fusto e la sovraccarica decorazione a volute rilevate, medaglioni e foglie su fondo puntinato nella nave e nel corperchio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900259795
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0