adorazione dei pastori

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mazzieri Antonio Di Donnino Detto Antonio Di Donnino Del Mazziere (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Castiglion Fiorentino (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Presente nel catalogo del 1899 il redattore Marchi la segnala come opera di Antonio di Donnino Mazzieri detto il Rosso Fiorentino. Quando il dipinto fu notato, in occasione della campagna di catalogazione fatta dal Del Vita si trovava in pessime condizioni di conservazione. La predella era stata segata e inchiodata sul retro come traversa di rinforzo. Il Mazzieri è ricordato dal vasari nella vita del Francia Bigio dove lo storiografo sottolinea che ebbe molta invenzione in far cavalli e paesi e che fu attivo ad Arezzo al Vescovado e a Monte San Savino, ma purtroppo queste pitture sono andate distrutte. Per quest'opera il critico Zeri (1962) così si esprime: "in effetti i tipi di questo dipinto sono assai marcati e caratterizzati, non tanto nel gruppo della Vergine e del Bambino quanto nelle figure dei quattro pastori e in quella di San Giuseppe dove la specificazione fisionomica non va esente da un certo qual accento di retorica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900258735
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzieri Antonio Di Donnino Detto Antonio Di Donnino Del Mazziere (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'