San Michele Arcangelo combatte il drago

dipinto, 1675 - 1774

dipinto policromo sul fronte di un pilastro, formato rettangolare in verticale con cornice modanata dipinta che inquadra la figura sotto un arco centinato entro una nicchia con catino. personaggi: san Michele Arcangelo nell'atto di uccidere il drago trafiggendolo con la lancia; figure: drago come demonio posto sotto i piedi dell'Arcangelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Convento di Monteoliveto Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco fa parte di una serie di raffigurazioni dipinte sulla faccia interna dei pilastri del porticato. Per la maggior parte ridipinti nel XVIIe XVIII secolo, forse già allora a causa delle cattive condizioni di conservazione, alcuni di essi, ed il presente in particolare, versano oggi in pessime condizioni di conservazione. Il Carli (1961) ipotizza un interventodel Solimena, non specificando tuttavia in quali raffigurazioni sia identificabile tale intervento. L'opera presente, sembra appartenere ad un artista dell'Italia centrale, operante a cavallo tra XVII e XVIII secolo, e rivela una stretta affinità stilistica con l' "annunciazione" schedata con il numero 00251380
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900251381
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI in basso - THADA (...) PERSUS (...) ONE (...) ENSIS / ABB(A)S (...) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE