ostensorio - a raggiera di Giannoni Ambrogio (attribuito) (sec. XVII)

ostensorio a raggiera,
Giannoni Ambrogio (attribuito)
notizie primo quarto sec. XVII

Sulla base liscia, a sezione circolare, impostata su due cornici a palmette inscritte entro modanature, si innesta il fusto, definito da un nodo piriforme caratterizzato da tre teste di cherubini alati fortemente aggettanti e sormontato da un nodo a balaustro. Una corolla segna l'innesto della mostra a raggi irregolari fiammeggianti e lanceolati con cherubini alati alle quattro estremità. La teca circolare è inscritta entro una cornice a palmette e sormontata da crocetta apicale

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giannoni Ambrogio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'