COLOMBA DELLO SPIRITO SANTO E CHERUBINI

rilievo,

Bassorilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE edicola
  • INDIRIZZO sommita' del Monte Burello, Pontremoli (MS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'immagine in un tabernacolo murato sulle rocce, rappresenta quasi certamente un reimpiego di un rilievo piu' antico e riutilizzato nel 1918. Fu collocato nell'attuale posizione da Davide Varoli, che all'epoca abitava poco piu' sotto, nel gruppo di casolari, ora abbandonati, in localita' "La Farnia". Egli sosteneva di aver visto piu' volte aggirarsi sul monte il Diavolo. Da notare che la "leggenda" della presenza del Diavolo sul Monte Burello e' antica. Sembra invece testimoniata la presenza reale di un uomo che viveva lassu', quasi allo stato selvaggio, e che potrebbe essere stato scambiato da Varoli per il Diavolo. Nella localita' vi e' conosciuto il "forno del Diavolo", (una cavita' della roccia a forma di forno, lunga e stretta, sul cui bordo sono state scolpite delle croci protettrici), dove il Demonio avrebbe cucinato i propri cibi; inoltre, poco distante, e' la "tecchia del sangue", da dove il diavolo avrebbe fatto precipitare, uccidendola, una pastorella. Tutte leggende che hanno rivestito di un'atmosfera "sinistra" la localita', per la quale Varoli chiese la protezione dello Spirito Santo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900235881
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI Lastra, sotto il rilievo - UT/ SPIRITUS DOMINI/ RENOVET FACIEM TERRAE/ DAVIT VAROL POSUIT/ A. D. 1918 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE