natura morta con pesci e frutta

dipinto, 1851 - 1851

Cornice nera

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura
    tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Spagnolo
  • LOCALIZZAZIONE Castel di Poggio
  • INDIRIZZO Via Castel di Poggio, 4, Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, data la scelta delle cibarie, sembra una ripresa ottocentesca da esempi spagnoli del XVII e XVIII secolo, in particolare dalla natura morta con cesto di frutta, pesci e cavolo di Antonio Viladomat, di vivissimo ricordo napoletano. Mostra un carattere di mancanza nella ripresa del naturalismo seicentesco. Alla tradizione spagnola rimandano anche lo sfondo nero, che proietta gli oggetti in primo piano, la tipologia del pane e della cesta, il parallelismo rigoroso del tavolo, come si ritrovano, ad esempio, nelle nature morte di Louis Melendez, anch'egli legato all'ambiente napoletano, o di Antonio de Pereda per il modo vivificante di applicare delle macchie di colore. Nello stesso tempo, però, si nota una finezza di esecuzione che richiama l'ambiente italiano: se i rapporti con la Spagna possono giustificare il riferimento alla natura morta napoletana nel genere dei Recco, ad esempio, vi si colgono pure rapporti con l'ambiente bolognese e romagnolo: pur nella diversa impaginazione, sembrano derivare da questo la tipologia del fresco impagliato, il piatto con i pesci e la morbidezza dei passaggi cromatici con effetti di fusione (cfr. opere di Gandolfi e Levoli). Per questi motivi, e considerata la facile conoscenza delle opere nell'Ottocento, si può ipotizzare che si tratti di un artista spagnolo in rapporto con l'Italia, come testimonierebbe anche la grafia latinizzata della firma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900234113
  • NUMERO D'INVENTARIO 304
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sul pezzo di carta che ottura il fiasco - JOANES/ [...]/ PICTOR/ 1851 - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1851 - 1851

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE