Madonna con Gesù Bambino e San Giovannino

dipinto, ca 1500 - ca 1524

n.r

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Maestro Della Pietà Di Scandicci (notizie Primo Quarto Sec. Xvi)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Mariotto Albertinelli
    Fra Bartolomeo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Martelli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Martelli
  • INDIRIZZO Via Zannetti, 8, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa 'Madonna con Gesù e San Giovanni Battista bambini' figura nella guida di Gaetano Ostoya (1882) con una poco plausibile attribuzione al Pontormo, ma mostra evidenti tangenze con la maniera di Fra Bartolomeo e Mariotto Albertinelli. Si può perciò riconoscervi sia la "Madonna, Del Frate" ricordato in Casa Martelli da Federigo Fantozzi nel 1842, sia la "Madonna con Bambino Gesù e San Giovani, di Bartolomeo detto il Frate" descritto nella Camera di Mercuro dall'inventario del Palazzo stilato nel 1813. La tavola figura con la stessa attribuzione anche nell'inventario Martelli precedente, quello compilato nel 1771, ma risulta come opera del socio Albertinelli nel catalogo della mostra allestita nel 1767 dagli Accademici del Disegno di Firenze alla Santissima Annunziata. Non è del tutto chiaro se possa identificarsi anche con la tavola raffigurante la "Maonna, Giesù, e San Giovanni" rammentata senza una attribuzione nei due precedenti inventari, quelli stilati nel 1682 e nel 1648. Il dipinto, riferito da Gaetano Ostoya nel 1882, è stato attribuito nel 1986 da Mina Gregori al Maestro della Lamentazione di Scandicci, nome di convenienza coniato da Everett Fahy nel 1976 per l'autore di un gruppo di opere raccolte intorno alla 'Lamentazione' di San Bartolomeo in Tuto a Scandicci, che include un tondo assai simile a questo dipinto di Casa Martelli, conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Inv. n. 243, cfr. la scheda di Padovani S. in 'La Galleria Palatina' 2003)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900230373
  • NUMERO D'INVENTARIO Martelli 58
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Casa Martelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI a tergo, sulla cornice, in alto a sinistra - N.°5 - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Della Pietà Di Scandicci (notizie Primo Quarto Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'