San Francesco d'Assisi
dipinto,
Bartolomeo Di Giovanni
notizie 1483-1511
dipinto murale entro un'incorniciatura dipinta che simula un finto timpano
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Bartolomeo Di Giovanni: esecutore
- LOCALIZZAZIONE Palazzo de' Vicari
- NOTIZIE STORICO CRITICHE questo dipinto fu commissionato nel 1508 dal Vicario Francesco Lorenzo Davanzati per onorare i santi dei quali aveva il nome. L'opera è stata attribuita a Bartolomeo di Giovanni da Cristina Acidini in base alle strette rispondenze stilistiche con l'affresco della "Vocazione di Pietro e Andrea" nel chiostro di S. Andrea a Camopiano (presso Barberino di Mullo). In particolare viene rilevata la somiglianza di alcuni particolari ( ad es. le mani) e dello sfondo paesaggistico. La lunetta, sebbene poco assomigli alla produzione del pittore, fornisce un utile "terminus ante quem non" della sua morte dubitativamente collocata intorno al I decennio del '500
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900230145
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0