detto "lo Zuccone". ritratto di Abacuc

calco, 1881 - 1881

Calco in gesso da forma a tasselli

  • OGGETTO calco
  • MATERIA E TECNICA gesso/ calco
  • ATTRIBUZIONI Lelli Oronzio (?) (1821/ 1892)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Istituto Statale d'Arte
  • INDIRIZZO piazzale di Porta Romana, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calco riproduce il busto dell'Abacuc di Donatello (Firenze, Museo dell'Opera del Duomo, marmo, 1427-1435). Sin dal 1881 era presente nella nota dei gessi "di Oronzio Lelli", inviata dalla Direzione delle RR. Gallerie Fiorentine al dott. Klaeffe R. di Berlino. Nel 1887 un calco con lo stesso soggetto fu esposto in occasione del Centenario Donatelliano, come di proprietà del Municipio di Firenze. Tale gesso rimase al Museo Nazionale del Bargello sino al 19.VI.1913 quando passò in deposito all'Opificio delle Pietre Dure (OPD. Filza 1912, pos. a, n. 76). La forma a tasselli presente nel Laboratorio di formatura della Gipsoteca è estremamente consumata per le numerose repliche. Fu realizzata in circa quindici giorni nel 1927 per soddisfare la richiesta di un gesso dello Zuccone, inoltrata dalla manifattura di Signa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229277
  • NUMERO D'INVENTARIO Gipsoteca, n. 793
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lelli Oronzio (?) (1821/ 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1881 - 1881

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'