progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore

disegno,

Il disegno è incorniciato con una cornice lignea, liscia, moderna

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI De Fabris Emilio (1807/ 1883)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo disegnon di Emilio De Fabris fa parte di un gruppo di progetti che l'architetto eseguì tra gli anni 1874-78 per apportare delle modifiche al suo stesso progetto, vincitore del concorso per la facciata del Duomo di Firenze. Questi sono anni in cui l'architettura elabora soluzioni di tipo basilicale (Cerretelli, in 1987, p. 236). Secondo quanto riportato nel catalogo sui progetti per la facciata del Duomo di Firenze, in una mostra tenutasi nel 1987 (Cerretelli, p. 236) questo disegno sarebbe databile al 1875, mentre le coperture in carta per modificare i coronamenti laterali furono applicate nel 1883
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229212
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Fabris Emilio (1807/ 1883)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'