scena arcadica

dipinto, ante 1784 - ante 1784

Cornice in legno intagliato e dorato, con motivo a nastri intrecciati e foglie agli angoli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura a tempera
    Tela
  • AMBITO CULTURALE Ambito Cinese
  • LOCALIZZAZIONE Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO piazzale del Poggio Imperiale, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto di cui esiste un duplicato (foto n. 347689) fa parte di una serie di coppie di scene "arcadiche" ricche di simboli augurali, verosimilmente eseguite per scopi decorativi. A sinistra compare una fruttiera contenente una melanzana (simbolo di abbondanza), una "mano di buddha" (citrus medica; Foshou) frutto non commestibile ma profumatissimo che oltre ad avere simbolismi legati al buddhismo è anche simbolo di ricchezza in quanto la forma ricorda una mano nell'atto di afferrare denaro, ed infine, una o due melograne simbolo di fecondità. A destra le peonie, simbolo di amore coniugale e successo, sono contenute in un vaso (di forma insolita, forse non cinese) simbolo di pace (gioco di "lettura" tra ping-vaso e ping pace); il drappo annodato potrebbe essere un'allusione al "nodo degli amanti". La pagoda che compare sullo sfondo è più usata come semplice elemento paesaggistico non trovando i simboli buddhistici della pagoda un riferimento logico nell'insieme degli elementi simbolici del dipinto. Il dipinto che non rientra in nessuno dei generi canonici della pittura cinese, sembra un'ingenua contaminazione di tre generi diversi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228999
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario Poggio Imperiale, n. 1490
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul retro della tela - 147 (barrato di marrone) - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1784 - ante 1784

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE