ritratto di Santa Rosa da Lima

dipinto, 1698 - 1700

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Ulivelli Cosimo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tradizionalmente raffigurata con il Bambino in braccio e una corona di ros e, la Santa morì nel 1617 e fu beatificata nel 1668 da Clemente IX. Situa t o in posizione frontale rispetto alle lunette della parete, nel III pedu cc io del lato est del chiostro, l'affresco è stato ricondotto per assonan ze stilistiche (non esiste infatti una documentazione scritta in proposito ) a lla mano di Cosimo Ulivelli dalla Dott.ssa S. Meloni. Autore universal ment e riconosciuto delle nove lunette della parete e attivo nel chiostro grand e di S. Marco a partire dal 1698, il fedele interprete del linguaggi o pitt orico del Volterrano, è altre volte sorretto da una vena inventiva assai p iù fertile. Le immagini appaiono qui generiche e appesantite nei c ontorni, scarsamente variate specie nella decorazione ornamentale sempre u guale a se stessa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228630
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel cartiglio sottostante il ritratto - S(ANTA)/ ROSA DI LIMA VERG(IN)E MORI' L'AN(N)O 16[--]/ [---] - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ulivelli Cosimo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1698 - 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'