Cristo in pietà

dipinto, ca 1524 - ante 1525

Soggetti sacri. Personaggi: Cristo morto. Paesaggi: rocce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Andrea Del Sarto (1486/ 1530)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
  • INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come ricorda il Vasari l'affresco si trovava in origine "in una nicchia a sommo a una scala" nel noviziato del convento della SS. Annunziata a Firenze. Esso fu staccato nel 1810 al momento della soppressione ed esposto all'Accademia. La critica è concorde nel ritenere l'affresco databile tra il secondo e il terzo decennio. Innegabile è l'accostamento con la Pietà di Luco del 1524 nella tipologia del Cristo e nel modo veloce di dipingere; ed anche con l'Ultima Cena di S. Salvi nella resa luminosa e brillante: per questi motivi Padovani (1986) inclina per una datazione alla metà del terzo decennio. Anche Cecchi (Natali/ Cecchi 1989) sottolinea la vicinanza alla Pietà di Luco e ritiene valida la datazione già proposta da Freedberg (1963) al 1524. Per Natali (1998) è immediatamente seguente al ritorno dalla Francia, certo anteriore all'affresco della Villa di Poggio a Caiano; quindi databile intorno al 1520, come proponevano anche Shearman e Monti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228519
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 8675
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Andrea Del Sarto (1486/ 1530)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'