costume teatrale per cavaliere

disegno, 1590/ 1610

Figure: cavaliere. Abbigliamento: costume teatrale. Animali: cavallo. Decorazioni

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ penna/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Parigi Giulio (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Baccio del Bianco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è tradizionalmente attribuito a Giulio Parigi e riflette una tipologia che, specialmente nella foggia dell'elmo, trova affinità in vari costumi attestati negli spettacoli fiorentini del primo Seicento, quale per esempio l'Argonautica allestita sull'Arno nel 1608 da un'équipe di artisti comprendente lo stesso Parigi, e della quale le incisioni coeve di Remigio Cantagallina rievocano le immagini. A. Blumenthal ( op. cit. ) propone invece di attribuire il foglio a Baccio del Bianco, considerandolo uno studio per un costume del balletto equestre del 1637, realizzato durante i festeggiamenti delle nozze medicee
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228211
  • NUMERO D'INVENTARIO GDSU, n. 6050 S
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - 8 - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parigi Giulio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'