Margherita d'Austria inaugura la costruzione di un convento

disegno, 1612 - 1612

Personaggi: Margherita d'Austria. Figure femminili. Figure maschili. Ecclesiastici. Abbigliamento religioso. Architetture

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ penna/ matita/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Gamberucci Cosimo (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Martinelli Giovanni
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuito a Giovanni Martinelli nel Catalogo Santarelli ( op. cit. ) il disegno è stato restituito nel 1974 a Cosimo Gamberucci da C. Thiem. Si tratta dello studio preparatorio per un quardo ( conservato nei depositi degli Uffizi, Inv. 1890, n. 7803 ) facente parte dei 25 dipinti che decorarono le cappelle laterali di San Lorenzo per le esequie in effigie di Margherita d'Austria regina di Spagna e sorella della Granduchessa Maria Maddalena, celebrate il 6 febbraio 1612; i quadri illustravano episodi della vita della regina, tra cui la cerimonia di inaugurazione dei conventi per le monache di Santa Chiara in Spagna. La stessa composizione è riprodotta da un'incisione di Jacques Callot, eseguita insieme ad altre 28 illustrazioni per il volumetto con la Descrizione delle esequie pubblicata da Giovanni Altoviti nello stesso anno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228174
  • NUMERO D'INVENTARIO GDSU, n. 2553 S
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI a destra, angolo inferiore - 2553 - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gamberucci Cosimo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1612 - 1612

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'