veduta dell 'anfiteatro di Boboli con duplice figurazione coreografica

disegno, 1637 - 1637

Figure. Animali: cavalli; elefanti. Piante. Architetture: Forte Belvedere; anfiteatro di Boboli. Elementi architettonici: tribune. Vedute

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ matita/ penna/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Del Bianco Baccio (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Anonimo del XVII secolo
    Della Bella Stefano
    Tempesti Domenico
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuito a Stefano della Bella nell'inventario ms. del GDSU, il disegno venne riferito alla mano di un anonimo fiorentino del secolo XVII vicino a Stefano da A. Petrioli Tofani nel 1975, che successivamente ( 1982 ) propose di assegnarlo a Baccio del Bianco, importante apparatore delle feste nuziali medicee del 1637, conclusesi il 15 luglio con il balletto a cavallo nell'anfiteatro di Boboli, spettacolo cui viene ricondotto tale disegno. Nella corrispondente acquaforte realizzata da Stefano della Bella ( esemplari n. 102232 e 2333 st. sc. al GDSU ) appare il 'Carro di Armida' in un'inquadratura più dettagliata dello spettacolo. In passe-partout è suggerita un'ipotetica attribuzione a Domenico Tempesti da parte di M. Chiarini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900228165
  • NUMERO D'INVENTARIO GDSU, n. 310 P
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI angolo superiore destro - 310 - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Del Bianco Baccio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1637 - 1637

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'