Annunciazione

dipinto, 1601 - 1601

Personaggi: sant'Agnese; Madonna; san Gabriele arcangelo; san Michele arcangelo; Dio Padre. Figure: bambini; angeli; cherubini. Personificazioni: Carità; Pace. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (Spirito Santo) colomba; (Cristo) agnello. Interno. Paesaggi: cielo. Architetture: finestra; campanile. Oggetti: pavimento; inginocchiatoio; paniere; stoffe; scettro; corona; spada; libri. Vegetali: tralcio di gigli. Allegorie-simboli: (Spirito santo) colomba; nuvole. Decorazioni: motivi vegetali

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria del Carmine
  • INDIRIZZO piazza del Carmine, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Poccetti, strettamente legato alla chiesa del Carmine perchè residente nel popolo di San Frediano, diventò alla fine del Cinquecento il pittore di fiducia dei carmelitani. Per la compagnia di Sant'Agnese, installatasi fin dal secolo XIV in un oratorio adiacente alla chiesa, aveva eseguito alcuni dipinti, andati distrutti nell'incendio del 1771, posti sopra la porta che dalla chiesa immetteva nei locali della confraternita (Procacci, p. 167). La stessa compagnia commissionò all'artista anche la pala in questione destinata alla cappella dell'Annunziata di suo patronato. Si scorge traccia di tale allogazione nell'immagine di Sant'Agnese addormentata nello sfondo con l'agnello in grembo e anche nella rappresentazione della Pace e della Carità, virtù su cui principalmente doveva essere fondata la regola della confraternita. La Vasetti nota nella pala una marcata attenzione per le vesti decorate, caratteristica che si esplicherà maggiormente nella successiva produzione poccettiana. Un disegno preparatorio è conservato al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (n. 8742 S) ed un altro a Northampton (Massachusetts), Smith College Museum of Art
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900227902
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI sul libro sorretto da Dio Padre - (Alfa Omega) - lettere capitali - a pennello - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbatelli Bernardino Detto Poccetti (1548/ 1612)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1601 - 1601

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'