Pentecoste

stampa stampa di riproduzione, ca 1844 - ca 1844

Soggetti sacri: Personaggi: Madonna. Figure: apostoli. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Fenomeni naturali: nuvole. Architetture. Oggetti: inginocchiatoi; sgabelli

  • OGGETTO stampa stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Montelupo Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il messale di derivazione francescana, presenta vari autori delle illustrazioni ma tutti riconducibili all'ambiente romano. L'annunciazione (c. 1) è opera di Carlo Grandi, incisore del tardo Settecento trasferitosi a Milano nel 1775 con il Traballesi derivata da un tema del romano Giuseppe Passeri (1654-1714) seguace marattesco. La Natività (c. 14) di Pietro da Cortona deriva invece da quella in S. Salvatore in Lauro del quarto decennio dei Seicento. Ignoti gli autori della Corcifissione e dell'Immacolata Concezione (rispettivamente Antonio Riccioni e Carlo Spinelli), quest'ultima incisa dal Bullica come pure l'Assunzione di S. Francesco, attivo a Roma nel primo Ottocento, autore del "Vaticano descritto" (1829-38) e della "Descrizione del Campidoglio" (1833-36) (cfr. Benezit, Dictionaire des paintres)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900226218D
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1844 - ca 1844

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE