Erode ordina la decapitazione di San Giovanni Battista

dipinto, 1650 - 1674

Personaggi: San Giovanni Battista; Erode; Erodiade. Figure maschili: carnefice; soldati. Attributi: (soldati) armature. Attributi: (Erodiade) scettro; corona

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fidani Orazio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Montelupo Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è ricordata nell'inventario del 1820, nella stanza accanto alla sacrestia, sopra l'armadio degli arredi. La pittura appare in condizioni non perfettamente leggibili; la scena è caratterizzata da un gusto scenico, con le figure del carnefice e di Erodiade frontali tra loro, col calcolato equilibrio della pausa centrale in cui si inserisce teatralmente la testa mozzata. Questo, come pure le figure paludate, rimandano al gusto letterario diffuso a Firenze verso gli anni venti-trenta del Seicento. Interessante la posizione del braccio destro della regina, appoggiato su un fianco, identica alla Angelica nel dipinto del medesimo soggetto, eseguito dal Fidani nel 1634 ed ora agli Uffizi (Inv n. 3559). Anche la cromia, preziosa e vivace, rimanda a tale autore, con una datazione prossima al dipinto ariostetico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900226147
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fidani Orazio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'