Abdia

statua, 1422 - 1423

Soggetti sacri. Personaggi: Abdia. Abbigliamento: abbigliamento all'antica. Attributi: (Abdia) cartiglio

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Nanni Di Bartolo Detto Rosso (notizie 1419-1451)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Nanni Di Bartolo
    Donatello E Nanni Di Bartolo
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel disegno del Poccetti del 1587 che riproduce la facciata del Duomo prim a della demolizione, la statua è riconoscibile in quella all'estrema sinis tra del terzo ordine. Questa collocazione giustificherebbe l'orientamento a sinistra della testa, che invece non si adatta alla collocazione sul cam panile nella quale ci è pervenuta. Accettando tale ipotesi si può riconosc ere in questa statua l'Abdia ricordata dall'Albertini (1510) fra le opere di Donatello sulla facciata di S. Maria del Fiore. L'Abdia ha continuato a d essere attribuita a Donatello anche durante la sua permanenza sul campan ile, fino a che nel 1831 in occasione di alcuni restauri non fu letta la s critta sul cartiglio. Nonostante che questa riportasse il nome Abdia, il M ilanesi, il Poggi e il Lanyi, hanno riferito a questa statua alcuni docume nti relativi al campanile in cui si parla di una statua di Elia, alla qual e Rosso lavorava nel 1422. Ma se, come sembra, la statua è rimasta sulla f acciata fino al 1587, non si possono riferirle dei documenti riguardanti i nvece la decorazione del campanile. È certo comunque che l'opera sia da da tarsi non oltre il 1423 perchè in un documento (cfr. Poggi) dell'anno succ essivo si legge che il Rosso già da molti mesi si trovava a Venezia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225683
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nanni Di Bartolo Detto Rosso (notizie 1419-1451)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1422 - 1423

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'