portale di Nanni di Bartolo detto Rosso (sec. XV)
portale
1432 - 1435
Portale costituito da colonnine fiancheggiate da pilastri tripartiti con statue entro nicchie, in alto coronamento mistilineo che ingloba i seguenti gruppi scultore: l'Eterno, San Giorgio e il drago, Vergine con Bambino e i Santi Agostino e Nicola
- OGGETTO portale
-
MATERIA E TECNICA
pietra d'istria
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Nicola da Tolentino
- INDIRIZZO Piazza S. Nicola, Tolentino (MC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le iscrizioni coeve a destra e a sinistra dell`ingresso ci informano che il portale fu commissionato dal condottiero tolentinate Niccolò Mauruzi allo scultore Nanni di Banco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100087318
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- STEMMI a lato - gentilizio - Stemma - Mauruzi - leone rampante
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0