crocifissione
stampa stampa di traduzione,
Giovanni Antonio Lorenzini
Bologna 1665 - 1740
Paolo Caliari Detto Veronese
1528/ 1588
Francesco Petrucci
1660 ca./ 1719
Personaggi: Cristo. Figure: soldati; astanti. Oggetti: scale; bandiere. Animali: cavalli
- OGGETTO stampa stampa di traduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Antonio Lorenzini: inc
Paolo Caliari Detto Veronese: inv
Francesco Petrucci: dis
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa raffigura in controparte un dipinto conservato nella Galleria degli Uffizi proveniente dal R. Guardaroba (1798), che la maggior parte della critica (Fiocco, 1943; Berenson, 1932; Marini 1968; Pignatti, 1976) ha attribuito al Veronese come opera tarda con larga collaborazione della bottega. Solo il Caliari (1988) e il Berenson (1958) l'hanno ritenuta autografa. La sua datazione oscilla intorno al 1582. Fu incisa ad acquaforte dal bolognese Giovanni Antonio Lorenzini su disegno di Francesco Lorenzini fiorentino nell'ambito di una iniziativa del granduca Ferdinando, databile nei primi decenni del '700, in cui furono tradotte a stampa le opere appartenenti alla sua collezione
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225017
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2009
- LICENZA CC-BY 4.0