pianeta - manifattura aretina (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

pianeta,

La pianeta è ornata da sinuosi tralci floreali assai stilizzati, tra i quali si trovano, in basso, due uccelli, e più in alto alcune cornucopie traboccanti di foglie e bacche

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA oro/ filatura
    seta/ tessuto/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Aretina
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta, pur essendo stata affiancata alla tonacella della scheda n. 0900222433, presenta, rispetto ad essa, alcune incongruità stilistiche e tecniche assai visibili. Quasi sicuramente essa fu realizzata, insieme alla stola, al manipolo e alla borsa da calice, in epoca posteriore, forse intorno al 1800, per accompagnarela tonacella. Quest'ipotesi può essere tra l'altro confermata dal fatto che la pianeta e gli altri accessori sono stati confezionati con galloni e frange diversi da quelli utilizzati per la tonacella. Anche il disegno, che per alcuni particolari s'ispira alla tonacella-cornucopie e fogliame carnose-è per gran parte elaborato diversamente ed eseguito a ricamo con scarsa abilità tecnica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900222432
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE