porta - bottega toscana (sec. XVIII)

porta, 1782 - 1782

Le due ante mostrano una svecchiatura centrale, verticale decorata da due formelle rettangolari con gli angoli convessi e separate da una formella quadriloba centrale

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    pietra serena
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Monte San Savino (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scritta, se letta bene la parola centrale, fortemente contratta, aggiunge un dato interessante ai numerosi che abbiamo raccolto da tutte le iscrizioni della chiesa, interne od esterne; vi si afferma infatti che il tempio, cioè la chiesa di S. Giusto fu restaurata alla fine del secolo XVIII, forse dallo stesso parroco Giovanni Rocco Badii (?) di cui leggiamo il nome nell'architrave di una finestrella della canonica, che lo stesso costruì dalle fondamenta (a fundamentis)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900221435
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • ISCRIZIONI TEMPLUM HOC IN (STAURA?)TUM FUIT A.D. 1782 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1782 - 1782

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE