Cristo caccia i mercanti dal tempio

vetrata,

Personaggi: Cristo. Personaggi: mercanti. Architetture. Oggetti: flagello. Oggetti: panchetto rovesciato

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA vetro/ piombatura
  • ATTRIBUZIONI Guglielmo Di Pietro Da Marcillat (1470/ 1529)
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera commissionata contestualmente a quella con la scena dell'Adultera, il primo giugno del 1522 e portata al suo compimento il 3 marzo 1524, come ci informa il Mancini. Nonostante il taglio verticale e stretto dei vetri che limita fortemente l'apertura spaziale suggerita dalle architetture sullo sfondo, il senso di grandiosità della scena viene ugualmente realizzato mediante una sapiente disposizione delle figure su diversi piani in altezza, tale da creare un vigoroso senso di profondità spaziale. Il sorprendente virtuosismo del Marcillat, si rivela inoltre nella figura dell'uomo in primo piano inginocchiato e nel potente scorcio del panchetto rovesciato a destra in basso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900219697
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guglielmo Di Pietro Da Marcillat (1470/ 1529)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'