San Giovanni Evangelista e San. Francesco. San Giovanni Evangelista

dipinto, 1640 - 1660

A sinistra San . Giovanni in piedi, veste rossa, impugnante nella sinistra un calice; per terra un libro aperto. A destra S. Francesco, stante, veste marrone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bocciardo Clemente Detto Clementone (1600 Ca./ 1658)
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente si tratta dei due sportelli laterali che si trovavano in origine ai lati di un S. Eligio, pure del Clementone (perduto), entro la cappella degli orefici in Santa Caterina (TITI; DA MORRONA, GRASSI). Il BELLINI PIETRI citò gli sportelli come raffiguranti San Pietro e Paolo, ma attribuendoli correttamente al Clementone. Clemente Bocciardi, allievo a Genova di Bernardo Strozzi, lavorò a lungo in Toscana e specialmente a Pisa, dove eseguì un buon numero di opere che, come queste ci rivelano più sensibili alla tradizione tardo americana toscana che non a quella genovese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900217692
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bocciardo Clemente Detto Clementone (1600 Ca./ 1658)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'