Arcivescovo Pietro Maffi

monumento, 1906 - 1906

Monumento celebrativo. Lapide parietale rettangolare recante l'iscrizione. In alto, su due mensolea volute, il busto dell'arcivescovo

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Bozzano Antonio (1858/ Post 1892): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento ricorda l'Arcivescovo di Pisa Cardinale Pietro Maffi il quale, a partire dal 1904, operò una radicale ristrutturazione del seminario, riordinando le strutture didattiche ed organizzative, nonchè l'edificio (cfr. Zucchelli). Il busto del cardinale è opera modestissima dello scultore Bozzano (cfr. Bellini Pietri). L'iscrizione è stata riportata per intero anche in Zucchelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900217625
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI Sulla lapide - PIETRO MAFFI ARCHIEPISCOPO/ QUI/ IN HOC EPHEBEO/ DISCIPLINA PIETATE ET STUDIIS/ OMNIMODE PROMOTIS/ INGENIO ET ARTE SUA/ VETUSTATE MOLITIONES FATISCENTES/ MIRUM IN MODUM/ IN SCHOLAS ET COENACULA CONVERTIT/ IAM EXISTENTIBUS CONTINUO ADIECTA/ MODERATORES EX CORDE CRATANTES/ XV CALENDAS MAJAS ANNI MCMVI/ QUO DIE/ VIGESIMUS ET QUINTUM ANNUM/ A SACERDOTIALI CONSECRATIONES FELICITER EXPLEVIT/ P.C - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bozzano Antonio (1858/ Post 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1906 - 1906

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'