decorazione di Notari Francesco (sec. XVIII)

decorazione, 1722 - 1728

Cappella a pianta rettangolare recante una ricca decorazione a stucco sulle pareti e sulla volta. La decorazione consiste in incorniciature con drappi e volute delle porte di accesso; al di sopra è un medaglione ovale recante un'iscrizione. Lateralmente i due confessionali sono ornati in alto da ricche volute che completano anche la cornice della finestra superiore. La volta è spartita da falsi costolini con volute e al centro reca un medaglione quadrato lobato con lo spirito santo in forma di colomba

  • OGGETTO decorazione
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • ATTRIBUZIONI Notari Francesco (notizie Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Volterra (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo quanto emerge dall'iscrizione nel medaglione ovale la cappella Mannucci, edificata come la chiesa agli inizi del XVI secolo, venne rinnovata entro il 1728 e restituita alla memoria dei due benefattori del monastero olivetano di Volterra: Guelfuccio Mannucci e il re Alfonso II di Napoli, legato strettamente all'ordine. Dai documenti pubblicati dalBattistini emerge il nome di Francesco Notari, nativo di Popiglio (PT) ed attivo, per vari lavori in S. Andrea dal 1722 al 1728: si tratta dello stuccatore la cui attività è ben documentata anche per la zona presbiteriale della chiesa. Con lui operò anche Lorenzo Manetti, del quale non si hanno ulteriori dati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900215979
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI nel medaglione ovale - D.O.M. / CENOBIUM CONGREGATIONIS OLIVETANAE/ PIIS LARGITIONIBUS VOLATERRANORUM/ INCAEPTUM/ ALPHONSI II ARAGONENSIS REGIS NEAPOLITANI/ MUNIFICENTIA DEINDE ACTUM/ GUELFUCCIUS MANNUCI VOLATERRANUS/ EXPLEVIT/ ILLUDQUE EX ASSE HAEREDEM INSTITUIT/ DNS. GASPAR. M. A. PICCOLOMINI ABBAS/ CUM IN AUGUSTIOREM FORMAM/ TEMPLUM HOC RESTITUERET/ MONUMENTUM P.C. / AN. D. NI NDCCXXVIII -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Notari Francesco (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'