piatto, frammento - manifattura fiorentina (XIV)

piatto, ca 1300 - ca 1400

Frammento di piatto in maiolica arcaica di provenienza fiorentina - Mdio Valdarno

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ smaltatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale di Villa Guinigi
  • LOCALIZZAZIONE Villa Guinigi
  • INDIRIZZO via della Quarquonia, 4, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lavorazione della maiolica arcaica fiorentina è da attribuire a maestranze provenienti da fabbriche operanti nel Medio- Valdarno negli ultimi decenni del XIII- XIV secolo. La pasta ceramica è di buona qualità e mostra un colore variante dal cuoio all’arancio- rosato. La materia prima impiegata per foggiare questi vasi è costituita, come per le maioliche di origine pisana, dalle argille limose dei depositi alluvionali dell’Arno; le analisi chimiche indicano, nondimeno, una differenza tra i prelievi condotti in prossimità della foce (realizzati dalla manifattura pisana) e quelli più all’interno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900210516
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Villa Guinigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1300 - ca 1400

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE