autoritratto di Giuseppe Sabatelli
dipinto,
ca 1840 - ca 1840
Giuseppe Sabatelli
1813/ 1843
N.P
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Sabatelli
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi – Galleria d’arte moderna
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autoritratto è databile intorno al 1840: l'ombra netta sul volto, l'atteggiamento di orgogliosa franchezza sono segni dell'inquietudine intellettuale di quegli anni. Le parole di commemorazione di Guerrazzi riflettono con precisione l'immagine del ritratto: "Chioma scura...coloro obligeno ampia la fronte, gli occhi scintillanti", il volto "pensoso" e "severo" (cfr. F. D. Guerrazzi. Della vita e delle opere di Giuseppe Sabatelli professore nelle I. e R. Accademie di Firenze e Milano, Livorno, p. 54)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900196372
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0