Fede e Speranza

dipinto murale, 1593-1594

affresco dipinto sulla parete esterna della cappella

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Cresti Domenico Detto Passignano (1560 Ca./ 1636)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera eseguita da Domenico Passignano su commissione di Aurelio Cesari, Generale dell'Ordine vallombrosano, fra il 1593 e il 1594. Le figure sono state anche interpretate come allegoria della Chiesa. Molto probabilmente lo stemma, oggi illeggibile, al centro della composizione doveva essere quello dell'Ordine vallombrosano. Il Passignano voleva sintetizzare il contenuto spirituale della cappella qui all'esterno: "attraverso la Fede e la Speranza e nell'adorazione del Dio nascosto" la vicenda del santo poteva essere "carisma per ogni credente"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900196299-9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
  • STEMMI al centro - ordine monastico - Stemma - Ordine vallombrosano (?) - non leggibile
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cresti Domenico Detto Passignano (1560 Ca./ 1636)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1593-1594

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'