Enea e Anchise fuggono da Troia in fiamme

dipinto, 1600 - 1649

Soggetti profani. Architetture: colonne; ponte. Figure: uomini. Personaggi: Enea; Anchise. Paesaggi: città in fiamme

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Angeli Filippo Detto Filippo Napoletano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata
  • INDIRIZZO piazzale del Poggio Imperiale, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinto citato per la prima volta nel 1818/ 1836 quando arrivò alla Villanel dicembre del 1819. Fu inventariato col n. 2703 ( nono compare). Corrispondono misure e descrizione ed è presente il rimando all'inventario del 1836 col n. 218. Del 1860 è il n. 215 in minio rosso, all'epoca si trovava nel ricetto n. 60. Attribuibile al Napoletano per la resa del tramonto, l'impianto costruttivo e l'espressività delle figure. Artista presente alla corte di Cosimo II tra il 1618 e 1621, allo stesso periodo si possono datare paesaggi e battaglie marine nel suo stile fatte per decorare le ville medicee
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900196035
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartellino retro della tela - IMPERIALE 2 (1) 8/ ANNO 1836 - numeri arabi - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Angeli Filippo Detto Filippo Napoletano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'