Apollo e Dafne

gemma, (?) 1700 - ante 1786

Filetto in filigrana di argento dorato e dentato con due maglie

  • OGGETTO gemma
  • MATERIA E TECNICA argento/ filigrana/ doratura
    lapislazzulo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto sembra essere menzionato nell'inventario del 1761 tra gli oggetti mandati da Palazzo Pitti agli uffici e così descritto: "Uno detto in lapislazzulo sorelle di Fetonte che si trasformano in lauro legato in filigrana di argento ... n. 169". Il soggetto può essere stato travisato e considerato come le Pleiadi che si trasformano in pioppi, anche se appare chiaro che qui si tratta piuttosto della storia di Apollo e Dafne. Dati comunque certi elementi stilistici, l'intaglio appare simile ad altre incisioni della collezione (inv. Gemme del 1921, nn. 1648, 1658, 1659, 1660)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900195301
  • NUMERO D'INVENTARIO Gemme 1664
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1700 - ante 1786

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE