Venere al bagno

decorazione a intaglio, post 1700 - ante 1736

Montatura in oro con due maglie circolari

  • OGGETTO decorazione a intaglio
  • MATERIA E TECNICA ORO
    sardonice/ incisione
  • MISURE Altezza: 38.5 mm
    Larghezza: 25.4 mm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Incisione di non grande qualità, che riprende il tema di Venere in atto di lavarsi, motivo frequente nella scultura a tutto tondo di epoca ellenistica e di grande diffusione anche nella glittica romana di epoca imperiale. Per riferimenti sulla glittica antica si veda: A. R. MANDRIOLI BIZZARRI, La collezione di gemme del Museo Civico Archeologico di Bologna, Bologna 1987, p. 56, n. 40
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900195275
  • NUMERO D'INVENTARIO Gemme 232
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1736

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE