San Nicola di Bari placa la tempesta

dipinto,

Dipinto su tela

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Boscoli Andrea (1560 Ca./ 1607)
  • LOCALIZZAZIONE Impruneta (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu fatto eseguire, come tutto l'altare da Niccolò Giovanni Baruffi ed è documentato, già finito il 10 agosto 1596 come testimonia lo stesso escutore Andrea Boscoli a carta 17 v. del suo "Libro di debitori e creditori". Per questo lavoro egli percepì "34 scudi di lire 7 per scudo..." da Niccolò Baruffi con cui ebbe diversi contatti dal momento che egli è citato più volte, in date diverse, nel diario amministrativo del pittore. Il dipinto mostra Andrea Boscoli ancora assai legato al maestro Santi di Tito, sia per l'enfasi patetica dei gesti che per lo spirito popolaresco che anima i volti. I colori dai toni molto verdi e le ombre formano figure molto salde nonostante sia evidente uyna stesura di colore quasi senza disegno preparatorio. Forlani Tempesti nota nel dipinto le forti componenti venete che traspaiono anche dal disegno preparatorio conservato al Grapgische Sammlung di Monaco. Anche lo scorcio del naufragio richiama alla mente la ritrattistica tizianesca e tintorettesca. Il quadro presenta strette analogie con quello del Boscoli eseguito per S. Ambrogio e raffigurante la "Visitazione" (1596-1597). L'opera non è citata dal Baldinucci
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900194717
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boscoli Andrea (1560 Ca./ 1607)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'