altare - a edicola di Ferri Antonio Maria, Passardi Giovanni, Masoni Jacopo, Del Lungo Anton Maria (sec. XVIII)
altare a edicola,
ca 1700 - ca 1799
Antonio Maria Ferri
1651/ 1716
Giovanni Passardi
notizie sec. XVII
Jacopo Masoni
notizie 1691
Anton Maria Del Lungo
notizie 1691
L'altare è costituito da due grandi pilastri angolari che appoggiati al basamento retrostante alla mensa, fiancheggiano l'edicola ove era contenuta la teca con la veste di S. Francesco. Il coronamento è formato da un medaglione con cherubini in stucco e un'ampia cornice centinata al centro con numerosi oggetti. Allasommità due angiolini scolpiti a tutto tondo
- OGGETTO altare a edicola
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
stucco/ doratura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Antonio Maria Ferri: architetto
Giovanni Passardi: stuccatore
Jacopo Masoni: scarpellino
Anton Maria Del Lungo: doratore
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella cappella, di patronato dei Vespucci, dedicata alla Vergine e alla Natività è collocato l'altare che occupa tutta la parete di fondo della cappellina. Manufatto di gusto settecentesco sembra eseguito verso la metà del secolo quando furono dipinte da Padre Alberico Carlini, anche due lunette e il grande medaglione nella chiave di volta. Di non grande livello qualitativo soprattutto nelle forme in stucco venne a sostituire gli arredi che nel 1661 aveva fatto eseguire il Sagrestano Martellini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900194225
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- ISCRIZIONI sotto la mensa in un cartiglio - REDEMPTIONEM MISIT DOMINUS/ POPOLO SUO - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0