angelo

statuetta portacandelabro, ca 1480 - ca 1510

Figure: angelo. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: candeliere

  • OGGETTO statuetta portacandelabro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centro-settentrionale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Benche` a prima vista la scultura sia collocabile nell'ambito dell'Italia settentrionale, com'e` infatti considerata nel recente catalogo della collezione Siviero, va segnalato il confronto, a nostro avviso interessante, con la Vergine Annunciata ora nel Museo di arte Sacra di Montalcino, gia` nella chiesa di San Simeone a Rocca d'Orcia. Il Carli l'attribuisce a un tardo seguace del Maitani con una datazione intorno alla meta` del Quattrocento. Vi si ritrovano una simile acconciatura con i ricci rivolti all'indietro, l'ovale della faccia e una generale asprezza e rigidita` nelle pieghe delle vesti; ovviamente non si pone il confronto sulla qualita`, decisamente piu` modesta nel nostro caso. L'angelo in esame sembra databile a un periodo leggemente piu` avanzato, fino all'inizio del Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900194011
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. sculture, n. 1736
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1480 - ca 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE