ritratto di Marguerite Herbillon

rilievo, ca 1880 - ca 1899

N.P

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Trentacoste Domenico (1856/ 1933)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Marguerite Herbillon (1864-1921), ritratta in questo medaglione, incontrò Trentacoste durante il suo soggiorno parigino, e lo seguì poi a Firenze, rimanendogli accanto per tutta la vita; le sue spoglie riposano accanto a quelle dell'artista, nel cimitero di S. Miniato. Questo è probabilmente il primo ritratto di lei eseguito da Trentacoste, poco dopo il suo arrivo a Parigi, nei primi anni Ottanta. L'impianto è infatti ancora neoclassico (volto e rilievo pieno e uniforme, di profilo netto, che si stacca decisamente sul fondo liscio; taglio diagonale del busto; iscrizione disposta con regolarità lungo il bordo) e rivela una notevole affinità con un altro medaglione, con ritratto di donna anziana, datato 1880 (scheda n. 104). In quegli stessi anni eseguì altri due ritratti di Marguerite Herbillon, in busto a tutto tondo: alla GAM si conserva il gesso dell'ultimo e una riproduzione fotografica dell'epoca dell'altro. Il pezzo fu donato alla GAM da Fernanda Ojetti, erede fiduciaria di Trentacoste, nel 1933
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900193190
  • NUMERO D'INVENTARIO Giorn. 4391
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI su targhetta di ottone applicata sul rovescio - n. 7 - numeri arabi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Trentacoste Domenico (1856/ 1933)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1880 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'